Punti di forza

Accelera i processi di riparazione e quindi i tempi di guarigione e recupero

Durata

60′

Luogo

Atlas centro – Crema e a domicilio

Cos’è la tecarterapia?

La Tecarterapia, più comunemente nota come Tecar, acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo – Resistivo, è una terapia fisica indolore e non invasiva di bio-stimolazione dei tessuti dell’organismo che genera calore endogeno, proveniente cioè dall’interno del corpo.

Stimolando in profondità il sistema circolatorio e linfatico, deputati a portare ossigeno e nutrimento ai tessuti e ad eliminare i cataboliti infiammatori causa di dolore, potenzia le reazioni fisiologiche che il nostro corpo compirebbe naturalmente in tempi molto più lunghi.

In questo modo accelera i naturali processi di riparazione e di conseguenza i tempi di guarigione e recupero. Questa sua caratteristica permette, attraverso la modulazione dello stato di potenza, il suo utilizzo sia in stati infiammatori acuti che cronici.

La Tecarterapia può lavorare in due modalità:

  • Capacitiva, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, prevede l’utilizzo di elettrodi rivestiti da materiale isolante ceramizzato, sotto il quale si concentra l’azione.
  • Resistiva, che non prevede l’utilizzo di elettrodi isolati, ha un flusso d’azione conico che va dall’elettrodo verso la piastra di ritorno, concentrandosi nei tessuti con minor densità di acqua come tendini legamenti ecc indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari e cartilaginei.
Atlas Centro Crema

I campi d’azione sono molteplici:

  • Patologie muscolari

    Contratture, stiramenti o strappi, contusioni, edema

  • Patologie della spalla

    Tendinite e tenosinovite, tendinopatie inserzionali, capsulite adesiva

  • Patologie dolorose della colonna

    Lombalgie, dorsalgie, cervicalgie

  • Patologie del ginocchio

    Condropatia rotulea, gonartrosi, esiti di lesioni traumatiche dei legamenti crociati anteriore e posteriore, distorsioni.

  • Patologie del gomito

    Epicondilite, epitrocleite

  • Patologie del polso e della mano

    Tendiniti tenosinoviti, rizoartrosi

  • Patologie della caviglia e del piede

    Esiti di fratture, distorsioni, fascite plantare, tendinite achillea

  • Patologie dell’anca

    Coxartrosi, borsite, pubalgia

  • Riabilitazione

    Riabilitazione post-chirurgica

Diatermo

Rapida riduzione del dolore

I fisioterapisti dello Centro Atlas associano sempre alla Tecarterapia la Terapia Manuale e l’Esercizio Terapeutico così da permettere una netta e rapida riduzione del dolore facilitando l’iter riabilitativo e riducendo i tempi di recupero.

tecarterapia

Azioni / effetti della diatermia:

Effetto iperemizzante: incremento del flusso sanguigno distrettuale, drenaggio linfatico, aumento dell’ossigenazione e del nutrimento dei tessuti trattati

Effetto miorilassante: muscolo-trofica, decontratturante e di rilassamento sulla muscolatura superficiale e profonda, striata e liscia.

Effetto rigenerante e riparativo: su tutti i tessuti, con aumento della permeabilità cellulare, rimozione di cataboliti e riduzione dell’infiammazione, risposta antiedema.

Effetto desensibilizzante e sul dolore: Riduzione della sensibilità dei trigger points, rilascio di endorfine ed innalzamento della soglia del dolore, disattivazione dei nocicettori.

Le sole controindicazioni segnalate sono: donne in gravidanza, portatori di pacemaker e portatori di dispenser elettronici di farmaci, neoplasie.

Prenota la tua Tecarterapia

Scegli il giorno e l’ora che preferisci dal calendario qui sotto e prenota il tuo appuntamento! Riceverai un’email di conferma di avvenuta prenotazione.

Ultime news dal blog

Notizie e approfondimenti sul mondo dello sport, della terapia e dei trattamenti.

Guarda le nostre terapie

Per noi di Atlas al centro c’è sempre il paziente e i suoi bisogni.

Chatta
1
Serve aiuto?
Ciao! Come possiamo aiutarti?